La pastiera napoletana. La leggenda

La pastiera: leggendaria e mitologica è la storia che narra della sirena Partenope che  incantata dalla bellezza del golfo, disteso tra Posillipo ed il Vesuvio, aveva fissato lì la sua dimora.

La leggenda narra che ogni primavera la bella sirena emergeva dalle acque per salutare le genti felici che popolavano il golfo, allietandole con canti d’amore e di gioia.

Una volta la sua voce fu così melodiosa e soave che tutti gli abitanti ne rimasero affascinati e rapiti: accorsero verso il mare commossi dalla dolcezza del canto e delle parole d’amore che la sirena aveva loro dedicato. Per ringraziarla di un così grande diletto, decisero di offrirle quanto di più prezioso avessero.

(altro…)

Published in: on aprile 1, 2010 at 1:48 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , ,

Terubozu. Gli scaccia pioggia

Piccoli pupazzetti che sembrano dei fantasmini, sono i famosi Terubozu, cioè degli scaccia pioggia utilizzati dai bambini in Giappone soprattutto nel periodo TSUYU delle piogge.

Narra la leggenda che la funzione di scaccia pioggia del Terubozu deriverebbe dal fatto che “Amefushi”, lo spirito della pioggia, che ha il potere appunto di portare e controllare la pioggia (messo nell’immaginario popolare come “nemico” dei bambini in quanto con l’acqua impedirebbe di andare a giocare all’aperto) avrebbe una tremenda paura del Terubozu !

La rappresentazione più classica dell’ Amefushi è quella di una persona piccola come un bambino con il viso che ricorda vagamente una rana, indossa un kimono rosso e una foglia di ninfea con la quale si protegge dalla perenne pioggia che gli cade addosso.

(altro…)

Published in: on gennaio 12, 2010 at 12:03 PM  Lascia un commento  
Tags: , ,