Abramo Martini. Una vita per la poesia

ABRAMO MARTINI, nato a Traversetolo (PR) il 09-09-1925, deceduto a Parma il 12-07-2006

È stato Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana, Prof. H.C., Comm. Cittadino Onorario di Londra.

La sua prima poesia l’ha scritta il Sei Gennaio del 1960, e da allora non si è mai più fermato.

Rivedendo il suo passato viene da pensare che per la quantità sia unico, non solo in Italia, ma addirittura nel mondo.

Fare un esatto conteggio di tutto quello che ha scritto si raggiunge una cifra che ha dell’incredibile e di cui ne è sempre stato orgoglioso.

In 46 anni di attività poetica è riuscito a sviluppare una quantità così enorme di poesie da vero guinness dei primati: 1.960.000 (unmilionenovecentosessantamila).

Quando nel 2005 aveva festeggiato i suoi ottant’anni e veniva ossequiato da più parti per i traguardi raggiunti della sua ciclopica opera, amava dire agli sbalorditi interlocutori: «Guardate che non è ancora finita…».

Sì, perché il poeta di Traversetolo nel 2002 aveva preso a scrivere poesie haiku, e nel giro di pochi anni era riuscito a far pubblicare ben 10 libri per un totale che supera le 3500 poesie tutte con la precisa metrica del 5-7-5.

Questo nuovo stile poetico del Martini era stato ispirato dal libro «Haiku» del prof. Arena, che dice: «Oggi è la giapponese che sta conquistando l’America».

Negli ultimi anni della sua vita gli erano stati conferiti altri numerosi riconoscimenti; fra i più importanti spiccano due Premi alla Carriera assegnatigli, il primo nel 2002 dall’A.L.I. Penna d’Autore di Torino, il secondo nel 2004 da Lo Faro di Roma, nonché il primo premio di poesia di Salerno del 2005, che hanno reso il suo vivere vestito della luce che lo ha illuminano e spronato a continuare, così come lo considerano i critici letterari Topa e Pedrinzani.

I libri pubblicati da Abramo Martini sono 21 tra poesie di massa e haiku, ma il suo cassetto è sempre stato pieno di versi pronti per la stampa di cui avrebbe riempito da solo le librerie d’Italia.

Published in: on gennaio 12, 2010 at 8:19 am  Lascia un commento  
Tags: , , ,

The URI to TrackBack this entry is: https://lilithf.wordpress.com/2010/01/12/abramo-martini/trackback/

RSS feed for comments on this post.

Lascia un commento